GATE62

gate62-logo
GATE62
GATE62
gate62-logo
gate62-logo

CIRCOLO PER LO SCAMBIO DI BENI VINTAGE E MODERNI

CIRCOLO PER LO SCAMBIO DI BENI VINTAGE E MODERNI

0424 529440 - 0424 016930
348 9595115 - 347 7139341
0424 529440 - 0424 016930
348 9595115 - 347 7139341
telefono
telefono

Il Romanzo di Alessandro Magno. I viaggi di Marco Polo

2021-10-23 11:34

PREGIATI

LIBRI PREGIATI,

Il Romanzo di Alessandro Magno. I viaggi di Marco Polo

LP G1021-0011  Il Roman d’Alexandre che contiene 175 illustrazioni e 9 miniature a piena pagina, è un manoscritto sontuosamente e meravigliosamente mi

LP G1021-0011

alessandro-magnogallery09-1634980241.jpg

 Il Roman d'Alexandre che contiene 175 illustrazioni e 9 miniature a piena pagina, è un manoscritto sontuosamente e meravigliosamente miniato, una “Bibbia” cavalleresca, una vera e propria enciclopedia della cultura cortese.

Il codice (contenente i versi in francese antico del Roman d'Alexandre e di altri poemi dedicati all'epopea di Alessandro Magno, il testo in medio-inglese dell'Alexander and Dindimus in versi allitterati e il resoconto dei viaggi di Marco Polo, intitolato Livres du graunt Caam), vergato e miniato prima in Belgio, nella città di Tournai, nella prima metà del XIV secolo, poi a Londra, nella prima decade del secolo successivo, è conservato presso la Bodleian Library di Oxford (edizione in facsimile e commentario 2014).

Importante esempio non solo di ars illuminandi, ma di plurilinguismo stilistico, il codice, di grandi dimensioni, testimonia il sorgere dell'interesse per i viaggi, le esplorazioni e l'Oriente, ed è considerato uno dei più preziosi dell'epoca medievale.

alessandro-magnogallery05-1634980156.jpgalessandro-magnogallery01-1634980168.jpgalessandro-magnogallery02-1634980181.jpg

E' uno dei codici miniati più famosi e preziosi dell'intero Medioevo e contiene la versione più completa del Roman d'Alexandre, il breve Alexander e Dindimus in inglese e la versione francese, Livres du graunt Caam, del Milione di Marco Polo. Il manoscritto Roman d'Alexandre, noto come Bodley 264, conservato ad Oxford nella Bodleian Library, 'rivive' grazie all'Istituto Treccani, che ne propone la riproduzione integrale in facsimile, in tiratura mondiale di 499 copie numerate a mano.

Il manoscritto, iniziato nel 1338 a Tournai (Belgio) e terminato a Londra nel 1410, ha un valore storico e letterario notevole, perché è l'unico a contenere le tre opere insieme e conserva uno dei più notevoli programmi di miniatura di qualsiasi manoscritto medievale . Il facsimile, di grandi dimensioni, è costituito nel totale da 274 carte (548 fogli, più le pagine di guardia) e piegatura e cucitura sono interamente manuali. Il volume è accompagnato da un commento di circa 300 pagine, rilegato in carta pergamena, con un'Introduzione di Bruce Barker-Benfield, curatore dei manoscritti medievali della Bodleian Libraries di Oxford, un commento critico al codice, una scheda codicologica e una bibliografia a cura di Mark Cruse, un saggio sui Voyages di Marco Polo a cura di Marcello Ciccuto e un contributo di Monica Centanni sulla tradizione del testo del Roman d'Alexandre. Correda l'opera la moneta-riconio che riproduce lo statere di Lisimaco (305 - 281 a.C.) con Alessandro Magno divinizzato al dritto, raffigurato come Zeus Ammone, e Atena portatrice della Nike al rovescio. La riconiazione della moneta è stata progettata e realizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e in esclusiva per la Treccani.

illuminated-facsimiles-treccani-romanzo-di-alessandro-magno--viaggi-di-marco-polo-copyright-illuminated-facsimiles-photo-16-856x571-1634980632.jpgilluminated-facsimiles-treccani-romanzo-di-alessandro-magno--viaggi-di-marco-polo-copyright-illuminated-facsimiles-photo-08-1634980645.jpgalessandro-magnogallery03-1634981443.jpg

euro 7.000,00

info@gate62.it
info@gate62.it
email
email

whatsapp
© 2021 byGate62
clock-gc5412079f1920